Image
Image

EUROPA “FUR FREE”

Negli allevamenti gli animali da pelliccia vivono in condizioni di confinamento intensivo, disposti in file su file di piccole gabbie a sbarre. Soffrono di automutilazione, ferite infette, arti mancanti e cannibalismo. L'allevamento di animali da pelliccia contravviene anche al concetto più elementare di benessere degli animali.

L'iniziativa dei cittadini europei "Fur Free Europe" invita l'UE a:

  • Vietare gli allevamenti di animali da pelliccia
  • Bandire i prodotti in pelliccia dal mercato europeo
EUROPA “FUR FREE”

Agisci subito per un'Europa “fur free”

Abbiamo bisogno di un milione di firme per vietare l'allevamento di pellicce e i prodotti in pelliccia d'allevamento in Europa. Otteniamo insieme una #FurFreeEurope!
Agisci subito per un'Europa “fur free”

Perché vietare l'allevamento di pellicce e i prodotti in pelliccia?

NON ETICO

Le complesse esigenze comportamentali delle specie animali selvatiche, come volpi e visoni, che vengono allevate per produrre pellicce non possono essere soddisfatte negli allevamenti. Tenere gli animali in piccole gabbie e ucciderli esclusivamente o principalmente in virtù del valore della loro pelliccia non può essere legittimato nemmeno per specie domestiche come conigli e cincillà. L'allevamento di animali da pelliccia non è etico, ovunque avvenga, per questo chiediamo anche di vietare la vendita di pellicce derivate dalla produzione intensiva.

NON SICURO

Gli allevamenti di animali da pelliccia rappresentano un rischio per la salute degli animali e dell'uomo. Durante la pandemia di COVID-19, centinaia di allevamenti di visoni sono stati colpiti da focolai di coronavirus e si è scoperto che nuove varianti del virus SARS-CoV-2 sono state trasmesse agli esseri umani dagli animali.

NON SOSTENIBILE

L'allevamento di animali da pelliccia ha un impatto ambientale significativo e rappresenta una grave minaccia per la biodiversità autoctona. Essendo fuggito dagli allevamenti di animali da pelliccia, il visone americano è ora diffuso in tutta l'UE e ha causato notevoli danni sulla fauna selvatica autoctona europea. Inoltre, la preparazione e la tintura delle pellicce comportano l'uso di sostanze chimiche tossiche. In termini di inquinamento del suolo causato da metalli tossici, la preparazione e la tintura delle pellicce sono classificate tra le prime cinque industrie a più alta intensità di inquinamento.

1701892
firme
1 03 23
raccolta firme chiusa

Perché adesso?

L'allevamento di animali da pelliccia e i suoi prodotti dovrebbero diventare un brutto ricordo del passato: ora è il momento di un'Europa “Fur Free”. Abbiamo un'opportunità senza precedenti di realizzare questo obiettivo nell'Unione Europea:

  • L'industria delle pellicce sta affrontando una crisi economica e sanitaria a causa del COVID-19;
  • 12 paesi dell'UE hanno recentemente chiesto alla Commissione Europea di esaminare le opzioni per il divieto permanente dell'allevamento di animali da pelliccia nell'UE e di presentare una proposta legislativa per raggiungere questo obiettivo;
  • La Commissione Europea sta attualmente rivedendo la legislazione dell'UE sul benessere degli animali; questa revisione offre l'opportunità di introdurre un divieto sia sulla produzione che sul commercio di pellicce d'allevamento;
  • Centinaia di marchi sono diventati “fur free”, rispondendo alle esigenze etiche dei loro clienti.
Image
Image
Queste organizzazioni sostengono Fur Free Europe
Animal Advocacy and Protection
abillion
Animal Action Greece
Animal Law Italia
AnimaNaturalis Logo
Anima
animais de rua
animalia
Animal Friends Croatia
Animal Save Movement
Animals United
Asociación Nacional para la Defensa de los Animales
Bont Voor Dieren
CAAI
Compassion in World Farming
Code Animal
Collective Fashion Justice
Animal Protection Denmark
Четири лапи
Deutsche Juristische Gesellschaft für Tierschutzrecht
Deutsche Tier-Lobby
Deutsches Tierschutzbüro
Deutscher Tierschutzbund Logo
Dier & Recht Logo
Djurens Rätt
Djurskyddet Sverige
Dyrenes Alliance
Dzīvnieku brīvība
Eurogroup for Animals Logo
Tušti narvai
Essere Animali
Fondation Brigitte Bardot
Four Paws
Hellenic Animal Welfare Federation
Humánny pokrok
Intimate With Nature Society IWNS Logo
La Fondation droit animal éthique & sciences LFDA Logo
LAV
L214 Éthique & Animaux Logo
FAADA
Asociația F.R.E.E.
Fur Free Alliance
GAIA Voice of the Voiceless logo
Green REV Institute
Humane Society International Europe
International Anti-Fur Coalition
Koalicja Klimatyczna
Loomus
Menschen für Tierrechte
Menschen für Tierrechte
Malta SPCA MSPCA Logo
Magyar Szőrmeellenes Liga
National Animal Rights Association
Invisible Animals
Animal Defenders Czech Republic (OBRAZ)
oikeutt aelaimille
Organizzazione Internazionale per la Protezione degli Animali
One Voice
Otwarte Klatki Logo
Pro Wildlife
QUATRE PATTES
Respect For Animals
SEY Suomen eläinsuojelu
Slovenian Vegan Society
Society for the Protection of Animals Ljubljana DZZZ Logo
Svoboda Zvirat
Sociedade Protectora dos Animais
Société Anti Fourrure
Svenska Djurskyddsföreningen
Svoboda zvířat
Tu Abrigo Su Vida
Unión Vegetariana Española
Vegan FTA
VeGaia
Verein Gegen Tierfabriken
Viva! Poland
VIER PFOTEN
VIER VOETERS
Vuci ghall-annimali
Welfarm
World Animal Protection
World Federation for Animals